Chi Siamo

Il Broker

Il Broker assicurativo è un professionista specializzato ed indipendente, definito dal Codice delle Assicurazioni Private (CAP) come un soggetto che, in qualità di intermediario agisce su incarico del cliente e, senza poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione, ha lo scopo di reperire sul mercato soluzioni assicurative personalizzate ed integrate alle specifiche esigenze di coloro che si affidano al suo servizio.

Iscritto al Registro Unico degli Intermediari (RUI) possiede competenze tecniche specifiche ed è soggetto alla vigilanza dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

Per definizione, quindi, il broker assicurativo non è legato ad alcuna impresa di assicurazione ed opera nell’esclusivo interesse dei suoi clienti. Per questo motivo è in grado di proporre una grande varietà di soluzioni assicurative a copertura delle diverse tipologie di rischio senza dover limitare la scelta ai soli prodotti di una singola Compagnia.

Completano il servizio offerto dal broker, non solo l’attività di intermediazione e di distribuzione ma anche, la consulenza sulla prevenzione e gestione dei rischi, la gestione dei sinistri e lo sviluppo di soluzioni assicurative ad hoc.

Per esercitare l'attività di broker la normativa richiede, oltre a severi requisiti di onorabilità, professionalità, formazione e aggiornamento professionale, l'obbligo di stipulare un’idonea polizza di Responsabilità Civile Professionale per eventuali negligenze e/o errori professionali; l’obbligo di aderire ad un apposito Fondo di Garanzia tenuto presso la Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) e, infine, l’obbligo di separazione patrimoniale secondo cui “i premi pagati all’intermediario e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese di assicurazione, se regolati per il tramite dell’intermediario, sono versati in un conto separato, del quale può essere titolare anche l’intermediario espressamente in tale qualità, e che costituiscono un patrimonio autonomo rispetto a quello dell’intermediario medesimo”.

L’attività del Broker si esercita predisponendo e selezionando contratti di assicurazione, prestando assistenza e consulenza nella loro conclusione, esecuzione e gestione dei sinistri.

Il servizio fornito prevede un'analisi preliminare del rischio da assicurare, allo scopo di fornire una copertura su misura e la conseguente ricerca delle condizioni più idonee per il cliente (ricerca basata prevalentemente sulla conoscenza del mercato assicurativo e la capacità di negoziare con le Compagnie).
In estrema sintesi, il broker è quindi:

ASSIDAGA BROKER

Il mandato di Brokeraggio

Il mandato di brokeraggio è il documento con cui è possibile intraprendere, in modo legalmente efficace, il rapporto di consulenza tra Broker e Cliente. Redatto secondo gli standard della normativa vigente in materia, tale documento consente al Broker di agire efficacemente per conto del Cliente nei confronti del mercato assicurativo.

È conferito a tempo determinato e non comporta l’attribuzione di alcun potere di rappresentanza del cliente al Broker; tanto è vero che al cliente rimane sempre e comunque la totale autonomia nella scelta delle Compagnie, nonché nell’accettazione delle proposte assicurative.

ASSIDAGA BROKER

La nostra filosofia

La nostra missione è la cura e la soddisfazione del Cliente.Non vogliamo essere dei meri venditori di polizze ma rappresentare un vero valore aggiunto per i nostri Clienti.

Ci impegniamo per costruire un rapporto basato sulla fiducia e sulla trasparenza.

Lavoriamo con passione e dedizione per diventare un punto di riferimento per i nostri Clienti, ascoltando ed interpretando le loro esigenze di tutela e protezione.

Con semplicità, umiltà ed impegno, alla costante ricerca della qualità del nostro operato.

Ogni giorno, tutti i giorni al Tuo fianco

ASSIDAGA BROKER

Come operiamo

Saper valutare e, di conseguenza, gestire i rischi correlati alla propria vita o alla propria attività è una funzione imprescindibile per individui, aziende ed istituzioni.

Assidaga Broker offre un servizio professionale e tempestivo accompagnando i clienti ad individuare, quantificare e comprendere al meglio la portata dei rischi a cui sono esposti, analizzando e selezionando gli strumenti idonei a ridurne la portata.

Il modus operandi si basa su una preventiva e completa analisi del rischio, una consolidata e diversificata preparazione tecnica, con l’obiettivo di offrire le coperture più adeguate proponendo soluzioni modulari al fine di ottimizzare il rapporto tra costi (premio) e benefici (sicurezza in termini di gestione del rischio).

L’operatività, si esplica nelle seguenti fasi operative:

  • 1. Analisi dei rischi e del portafoglio assicurativo in essere
Insieme al cliente si procede, in via preliminare, ad un’approfondita analisi dell’attività caratteristica dell’azienda, o delle attività professionali prestate, per identificare gli ambiti di rischio esistenti. Redazione di un report analitico dei contratti assicurativi in vigore, con particolare attenzione alle condizioni normative, nonché all’aspetto economico di ogni singola polizza.
  • 2. Elaborazione del programma assicurativo
Predisposizione di un programma assicurativo finalizzato ad ottimizzare, sotto il profilo normativo ed economico, il grado di copertura offerto da ogni polizza, ottenuto mediante un’approfondita ricerca di mercato presso le migliori compagnie assicurative. Analisi, valutazione e decisione concordata con il cliente delle modalità di attuazione del programma assicurativo proposto. Gestione professionale dei contratti assicurativi e dei sinistri eventualmente in essere. Elaborazione periodica di report sintetici sullo stato del portafoglio assicurativo. Costante monitoraggio e aggiornamento nel tempo dei contratti assicurativi, in funzione delle dinamiche di sviluppo delle attività del cliente, nonché dell’esposizione a nuove fattispecie di rischio conseguentemente all’emanazione di nuove disposizioni legislative.
  • 3. Gestione dei sinistri
Analisi e verifica delle possibili criticità del sinistro fin dai primi momenti, assistenza nella preparazione e nel trasferimento della documentazione necessaria. Stima e verifica dei danni subiti, mitigazione delle conseguenze del sinistro e risanamento post sinistro. Assidaga Broker pone la massima attenzione su questa fase affinché sia possibile massimizzare il grado di soddisfazione dell’assicurato.
ASSIDAGA BROKER

La digitalizzazione del mondo assicurativo: l’InsurTech​

Le nuove tecnologie e la trasformazione digitale stanno portando grandi cambiamenti anche nel settore assicurativo: applicazioni, software, Big Data, Intelligenza Artificiale, cyber security e start-up sono solo alcuni dei nuovi protagonisti di questo nuovo modo di produrre, gestire e distribuire servizi e prodotti assicurativi.

Il termine InsurTech è il neologismo che nasce dalla fusione dei termini insurance (assicurazione) e technology (tecnologia) ed è usato per descrivere la trasformazione tecnologica e digitale in corso nel settore assicurativo. Rappresenta, quindi, l’insieme di tecnologie e strumenti ed una nuova cultura di modelli di business, atti ad aumentare l’efficienza e l’efficacia dei prodotti assicurativi da offrire ai clienti.

La digitalizzazione del settore assicurativo e la crescita dell’insurtech sono le giuste opportunità per agevolare la creazione di una professionalità più diversificata ed inclusiva, che rispecchi in modo più puntuale le esigenze di un mercato, quello assicurativo, in continua evoluzione.

L’implementazione di queste tecnologie ha come obiettivi il miglioramento dell’esperienza dell’assicurato, il miglioramento del servizio clienti al fine di aumentare la fedeltà degli stessi, il mantenimento di elevati standard di qualità ed efficienza operativa nonostante la lontananza fisica e la diversificazione dei modelli di business.
Noi di Assidaga Broker siamo pronti a cogliere le opportunità della digitalizzazione!

Non c’è innovazione senza diversità

ASSIDAGA BROKER

Lloyd’s​

I Lloyd’s nacquero oltre 300 anni fa nella caffetteria di Edward Lloyd’s, tradizionale luogo d’incontro fra gli armatori e le persone in possesso delle necessarie finanze per assicurare le navi.

Da allora i Lloyd’s sono cresciuti dalla sola copertura marine, diventando il massimo mercato mondiale per le assicurazioni Property e Casualty. Oggi si assumono alcuni dei rischi più ingenti, complessi e unici in assoluto.

I Lloyd’s non sono una compagnia assicurativa ma un mercato che in parte opera in base al principio di mutualità, in cui i membri si raggruppano in sindacati per assicurare i rischi. Il mercato dei Lloyd’s ospita i più alti livelli di competenza nella sottoscrizione, ricercando la soluzione più adatta alle diverse esigenze assicurative.

I sottoscrittori dei Lloyd’s sono autorizzati ad operare in Italia dal 1986 in regime di libertà di stabilimento in tutti i rami, ad eccezione di Cauzioni e Vita.

Per qualsiasi dubbio o richiesta, Contattaci!

Mandato Brokeraggio Assicurativo

Mandato di Borkeraggio Assicurativo Assidaga Broker